Presentazione del libro Oltre le etichette. Dialogo aperto sull’omosessualità, di Francesco Silvestri. Interviene il Vescovo.
San Carlo Vescovo
Notizie della Parrocchia
Appuntamenti della Parrocchia
Presentazione del libro
venerdì 1 dicembre, ore 18.00
Treviso, Seminario vescovile
Lampada ai miei passi è la tua Parola
venerdì 1 dicembre, ore 20.30
Treviso, Duomo
https://www.pastoralegiovanile.it/lampada-ai-miei-passi-e-la-tua-parola/
Il Vescovo Michele proporrà una semplice proposta che ci aiuterà a mettere la nostra vita in dialogo con le parole del Signore. Seguirà un tempo di preghiera personale e guidato, con la possibilità di vivere un dialogo con alcuni sacerdoti, consacrati e laici a nostra disposizione quella sera.
L’esperienza è aperta a tutti, ma sono invitati in modo particolare i giovani 18-35 anni!
Ritiro di Avvento
domenica 3 dicembre, ore 15.00 – 17.30
Preganziol, Santuario Madonna delle Grazie
AC propone: Sei proprio tu? Ritiro di Avvento per adulti e famiglie.
A cena con il mondo
lunedì 4 dicembre, ore 18.30 – 22.00
Treviso, Casa della Carità
A cena con il mondo: serata per la convivialità delle differenze.
Per giovani dai 18 ai 30 anni. Solo su prenotazione: 3456262396.
Esercizi spirituali di Avvento
martedì 5 dicembre, ore 20.45
Chiesa di Santa Maria Assunta
Prima serata di esercizi spirituali in preparazione all’Avvento.
Conduce la biblista Roberta Ronchiato.
Incontri di preparazione al matrimonio cristiano
20 ottobre 2023 – 10 marzo 2024
Chiesa di San Carlo Vescovo
Iscrizioni su appuntamento: ANNA 3493698790 o LUCIA 3286452796.
Intenzioni della settimana
Sacerdoti, cooperatrici e comunità religiose
Consiglio pastorale
Consiglio pastorale parrocchiale
Andrea Uliana, Moreno Marton, Claudio Palmeri, Gianni Rossi, Egon Turra, Francesco Lunardi, Alberto Stradiotto, Gianna Toniolo, Laura Bellunato, Massimo Bernardi, Paolo Veronese, Stefano Populin.
Consiglio pastorale affari economici
Maria Teresa Benes, Nicola Biliato, Salvatore Bellino, Stefano Populin, Barbara Vian.
Vita di preghiera
Confessioni:
DON DAVIDE è disponibile al 346-7834766 per incontri e confessioni presso la canonica di Zerman; mercoledì a San Carlo (dalle ore 17.00); sabato a Zerman (9.00-12.00 e 15.00-18.00).
Adorazione eucaristica:
ogni primo lunedì del mese in chiesa alle ore 18.30.
Disponibilità:
MESSE ALL’ISTITUTO GRIS: sabato: ore 16.00 in via Torni; domenica: ore 10.00 presso il reparto Geriatrico.
CONFESSIONI: ogni sabato, dalle 16.00, un confessore a Santa Maria Assunta.
Dove siamo
San Carlo Vescovo
Via Democrito, 1
31021 Mogliano Veneto – TV
Segreteria di San Carlo
Telefono: 041-453102
Orari di apertura:
– Lunedì, ore 9.30 – 11.30
– Martedì, ore 9.30 – 11.30 e 15.00 – 18.00
– Mercoledì, ore 9.30 – 11.30
– Giovedì, ore 9.30 – 11.30 e 16.00 – 18.00
– Venerdì, ore 9.30 – 11.30
Segreteria Parrocchiale
c/o Abbazia di Santa Maria Assunta
Via Don Bosco, 74
31021 Mogliano Veneto – TV
Telefono: 041-5900375
Cellulare: 334-2590290
E-mail: parrocchiemogliano@yahoo.com
Apertura dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.00 alle ore 13.00
Storia
Erano i primi anni 80 quando per volontà dell’allora parroco di S. Maria Assunta si individua la possibilità di celebrare la messa nel nuovo quartiere nato ad est di Mogliano. Le prime celebrazioni vengono fatte nell’atrio della scuola elementare, in contemporanea si attiva anche il catechismo per i bambini.
Poco alla volta si fa largo la certezza che ormai è maturo il tempo per far nascere una nuova comunità, quella che diverrà la parrocchia di S. Carlo Borromeo. Prima ancora che costruire il tempio, si è pensato a far crescere la comunità di persone, per far questo viene chiamato don Antonio Pezzuto, già cappellano a Mogliano e quindi conoscitore della realtà.
I primi gruppi che nascono nella nuova parrocchia sono la Caritas e gli Scout. Questa scelta da subito l’indirizzo su come ci si sarebbe mossi, quali sarebbero stati gli ambiti di impegno, senza però tralasciare le attività di catechesi, prima per i ragazzi i poi via via per i giovani e per gli adulti.
Arriva poi la costruzione del primo stabile, dove troverà posto la prima chiesa e le sedi delle varie attività. I primi anni sono di “rodaggio”, vengono fatte sempre nuove proposte di attività, fin da subito partono le attività estive che durano per tutto il periodo delle vacanze, l’oratorio diventa il centro aggregativo per tutto il quartiere.
Con il susseguirsi degli anni si moltiplicano le iniziative, ma restando fedeli all’idea iniziale, quella cioè di essere missionari nella comunità. Nel 1998 don Antonio viene chiamato dall’allora Vescovo di Treviso a diventare vicario generale, ed è proprio lui a scegliere chi gli succederà. Tutti i parroci successivi sono sempre rimasti fedeli a quello che negli anni è stato tracciato, forse in maniera inconscia, non avendo vissuto la storia precedente.
Per molti anni la parola di Dio ha guidato la vita e le attività di questa comunità, le scelte a volte anche dolorose sono state fatte con la consapevolezza che le nostre vie non sono le vie del Padre, il discernimento comunitario fatto all’interno del consiglio pastorale, nei primi anni ha guidato le decisioni prese sempre alla luce della Parola.
Stradario
Le vie qui elencate sono di pertinenza della parrocchia:
piazza Saragat
via Alpi
via Archimede
via Aristotele
via Barbiero
via Boito
via Bonotto
via Cairoli
via Casoni
via Cattaneo
via Cortellazzo
via delle Rose
via dello Scoutismo
via Democrito
via Euripide
via Leopardi
via Manzoni
via Maroncelli
via Martiri delle Foibe
via Morandi
via Nievo
via Parini
via Pascoli
via Pirandello
via Pitagora
via Platone
via Ragazzi del 99
via S. Michele
via Socrate
via Sozzi
via Talete
via Togliatti
via Toni Benetton
via Torni
via Vanzo
via Zermanesa