Pellegrinaggio dei giovani europei a Santiago
Il PEJ22 è convocato dall’Arcidiocesi di Santiago di Compostela e si svolgerà dal 3 all’7 agosto 2022.
Il PEJ22 è convocato dall’Arcidiocesi di Santiago di Compostela e si svolgerà dal 3 all’7 agosto 2022.
L’Anno “Famiglia Amoris Laetitia” è un’iniziativa di Papa Francesco, che intende raggiungere ogni famiglia nel mondo attraverso varie proposte di tipo spirituale, pastorale e culturale.
Incontri per i giovani alla Comunità di Bose da sabato 1 maggio a domenica 2 maggio 2021.
Un cammino alla luce della Spiritualità dell’Unità del Movimento dei Focolari.
Per chi vuole avvicinarsi al sacramento del matrimonio cristiano, ecco una proposta articolata su 10 incontri con cadenza quindicinale.
Dal 2008 ci troviamo mensilmente per confrontarci insieme su alcune tematiche e condividere la concretezza della nostra fede nella vita di tutti i giorni.
Da qualche settimana riecheggiano nelle orecchie i versi della canzone arrivata sul podio a Sanremo “Chiamami per nome”.
Un aiuto per aiutarci a leggere la nostra vita in dialogo con il Signore… e un invito a vivere il sacramento della riconciliazione per sperimentare tutto l’amore che Dio ha per noi!
Nell'ambito di NOI Associazione, NOI Treviso è il Comitato Territoriale della Diocesi di Treviso che, nato nel 2002 dall’evoluzione di Anspitreviso, si propone come Associazione Promozione Sociale (risulta iscritta all’Albo regionale delle A.P.S. con posizione A TV 16).
L’Ulss 2 comunica che, a causa dei ritardi nella fornitura di vaccini al Veneto, la campagna vaccinale dei prossimi giorni dovrà essere drasticamente ridotta rispetto a quanto programmato.
Il ruolo del Centro d'Ascolto consiste nell’accogliere e ascoltare le persone del territorio e per dare loro sostegno in situazioni di necessità.
Il Punto Solidale accoglie e opera nel piano interrato del Centro Comunitario di via Ronzinella, 176 con diciotto volontari che permettono di erogare aiuti di generi alimentari a un centinaio di famiglie e persone in condizione di disagio.
Con l’ingresso in “zona rossa” di tutto il territorio regionale, anche le celebrazioni e le diverse attività pastorali devono tener conto di tale necessaria variazione.
Orari regolari delle Messe Santa Maria Assunta • Lunedì ore 8.30 • Martedì ore 8.30 • Mercoledì ore 8.30 • Giovedì ore 8.30 • Venerdì ore 8.30 • Sabato ore 19.00…